Mille Nanni
Un progetto di Andrea Cortellessa e Giuseppe Morra
A cura di Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa e Ada Tosatti
Human reason has this peculiar fate that in one species of its knowledge it is burdened by questions which, as prescribed by the very nature of reason itself, it is not able to ignore, but which, as transcending all its powers, it is also not able to answer.
La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.
Immanuel Kant
Ottica Contemporanea hosts international artists, creatives, curators and critics with the purpose of sharing reflections and free thought on our time, through art.
Ottica Contemporanea ospita artisti, creativi, curatori e critici internazionali con l'obiettivo di condividere riflessioni e libero pensiero sul nostro tempo, attraverso l'arte.
Un progetto di Andrea Cortellessa e Giuseppe Morra
A cura di Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa e Ada Tosatti
edited by Ottica Contemporanea
M77 è orgogliosa di presentare Charlotte Perriand. L'avanguardia è donna, una mostra a cura di Enrica Viganò, realizzata in collaborazione con Archives Charlotte Perriand, Admira e Cassina, che aprirà al pubblico lunedì 27 giugno alle ore 19 e sarà visitabile fino a domenica 25 settembre 2022.
Luce འོད་གསལ אוֹר प्रकाश نور LUX 光φως
Con la mostra TOGETHER Merano Arte pone al centro della propria programmazione il tema della comunità, che ricopre un significato centrale per la società contemporanea. La pandemia di COVID-19 e il recente conflitto bellico in Europa ci pongono di fronte alla fragilità di forme di convivenza pacifiche e serene.
Dal 13 maggio al 30 settembre 2022 il Palazzo Senza Tempo di Peccioli (PI) ospita la mostra "Tutte le guerre. Fotografie 1998-2019" di Franco Pagetti, uno dei più autorevoli fotoreporter internazionali. La mostra è stata inaugurata nell'ambito della kermesse Pensavo Peccioli, curata da Luca Sofri, che nel testo di presentazione scrive: "L'invasione...
Dal 3 giugno all'8 agosto 2022 va in scena la terza edizione di ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA durante il lockdown del 2020 con l'intento di ritrovare una dimensione performativa immersiva all'interno di paesaggi naturali dall'elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
Traslazione è il concetto principe mediante cui Elio Castellana ha immaginato di dar vita ad un mondo surreale eppure costruito su una continua stratificazione mnestica che, attraverso la fotografia, ha delineato una nuova perimetrazione negli spazi di 16 Civico di Pescara, sotto l'attenta e meticolosa egida della curatrice Nicoletta Provenzano.
Il primo festival diffuso di fotografia in Calabria: gli autori, i workshop, la call
Nabi Interior Design, di Biancamaria Santangelo
Spazio Amira è lieta di presentare la mostra personale RIFORESTAZIONE di Pietro Mingione a cura di Stefania Trotta.
Opening Giovedì 12 maggio dalle ore 20,00 alle 22,00
sabato 21 e domenica 22 maggio 2022dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00 sabato 21dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00 domenica 22
Factory Grisù, Ferrara
via del Borgo di San Pietro 1, Bologna
Palazzo Mazzone Alessi, 95100 Caltanissetta, IT
dal 23 aprile 2022 al 18 maggio 2022
"In una evocazione di oggetti testimoniali, parte di un vissuto quotidiano, riattualizzato in un rapporto di reciproca rispondenza o di dialettica opposizione sintattica, lo spazio viene tracciato da Gian Maria Marcaccini come habitat post-apocalittico, come luogo di rifugio e soglia da varcare per entrare nelle maglie di un sopravvivere liminale.
Opening: sabato 9 aprile dalle ore 16,00 alle 21,00
Fondazione Campana dei Caduti - Rovereto (Trento) - ITALIA
Via Federico Confalonieri 14, Milano
Inaugurazione: sabato 26 marzo 2022, ore 11
'Ma preferisco dare enfasi alla convinzione che la contemporaneità parli con molti voci e che una delle questioni che la mostra si propone di indagare è come trasformare questa polifonia in armonia, impedendole di degenerare in cacofonia. L'armonia non significa uniformità, ci insegna Bauman, ma è sempre un'interazione di numerosi motivi...
L'Accademia di Belle Arti di Bologna conferma la propria centralità formativa e culturale nell'ambito del fumetto e dell'Illustrazione, con la partecipazione alla quarta edizione del festival BOOM! Crescere nei libri, promosso in occasione della Children's Book Fair da Comune di Bologna e BolognaFiere, curato da Hamelin e Biblioteche Bologna...
Personale d'Arte di Vincenzo Mascoli
Sotto PELLE è il titolo della mostra che l'artista Fabrizio Simone inaugurerà venerdì 11 marzo, alle ore 18.00, presso l'Associazione culturale TRAleVOLTE di Roma, diretta da Francesco Pezzini.