Fiumefreddo Photo Festival
Il primo festival diffuso di fotografia in Calabria: gli autori, i workshop, la call
Human reason has this peculiar fate that in one species of its knowledge it is burdened by questions which, as prescribed by the very nature of reason itself, it is not able to ignore, but which, as transcending all its powers, it is also not able to answer.
La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.
Immanuel Kant
Ottica Contemporanea hosts international artists, creatives, curators and critics with the purpose of sharing reflections and free thought on our time, through art.
Ottica Contemporanea ospita artisti, creativi, curatori e critici internazionali con l'obiettivo di condividere riflessioni e libero pensiero sul nostro tempo, attraverso l'arte.
Il primo festival diffuso di fotografia in Calabria: gli autori, i workshop, la call
Nabi Interior Design, di Biancamaria Santangelo
Spazio Amira è lieta di presentare la mostra personale RIFORESTAZIONE di Pietro Mingione a cura di Stefania Trotta.
Opening Giovedì 12 maggio dalle ore 20,00 alle 22,00
sabato 21 e domenica 22 maggio 2022dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00 sabato 21dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00 domenica 22
Factory Grisù, Ferrara
via del Borgo di San Pietro 1, Bologna
Palazzo Mazzone Alessi, 95100 Caltanissetta, IT
dal 23 aprile 2022 al 18 maggio 2022
"In una evocazione di oggetti testimoniali, parte di un vissuto quotidiano, riattualizzato in un rapporto di reciproca rispondenza o di dialettica opposizione sintattica, lo spazio viene tracciato da Gian Maria Marcaccini come habitat post-apocalittico, come luogo di rifugio e soglia da varcare per entrare nelle maglie di un sopravvivere liminale.
Opening: sabato 9 aprile dalle ore 16,00 alle 21,00
Fondazione Campana dei Caduti - Rovereto (Trento) - ITALIA
Via Federico Confalonieri 14, Milano
Inaugurazione: sabato 26 marzo 2022, ore 11
'Ma preferisco dare enfasi alla convinzione che la contemporaneità parli con molti voci e che una delle questioni che la mostra si propone di indagare è come trasformare questa polifonia in armonia, impedendole di degenerare in cacofonia. L'armonia non significa uniformità, ci insegna Bauman, ma è sempre un'interazione di numerosi motivi...
L'Accademia di Belle Arti di Bologna conferma la propria centralità formativa e culturale nell'ambito del fumetto e dell'Illustrazione, con la partecipazione alla quarta edizione del festival BOOM! Crescere nei libri, promosso in occasione della Children's Book Fair da Comune di Bologna e BolognaFiere, curato da Hamelin e Biblioteche Bologna...
Personale d'Arte di Vincenzo Mascoli
Sotto PELLE è il titolo della mostra che l'artista Fabrizio Simone inaugurerà venerdì 11 marzo, alle ore 18.00, presso l'Associazione culturale TRAleVOLTE di Roma, diretta da Francesco Pezzini.
Ferrara, dal 13 al 29 maggio 2022, tutti i venerdì/sabato/domenica
LUIGI ERCOLANO - MARCO SIMONETTA
Una speciale Semina d'arte concluderà la mostra Think About Natural Action, sabato 5 marzo 2022, dalle ore 11.30 presso la Andrea Nuovo Home Gallery
A cura di Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone
Echar la vista atrás siendo consciente de que lo que se deja atrás dejará de existir. Apenas cerrar las puertas, los operarios comenzarán a desmontar una a una las salas, a descolgar las fotografías, a sacar los documentos de las vitrinas, a arrancar los vinilos con la información de la exposición para que pueda continuar el ciclo del arte. Es...
Gina Klaber Thusek (1900-1983) ed Elisabeth Hölzl (1962) sono protagoniste della mostra Eliografie, incomplete, che mette in relazione le rispettive pratiche artistiche.Il loro primo incontro risale al 1973 a Merano: all'epoca Thusek era un'artista ormai matura che aveva superato due guerre mondiali, sperimentato il confino a Merano e vissuto 16...
Opening: 22 febbraio 2022, dalle ore 16 alle 21
A quattro anni dall'ultima personale di Franco Tosi a Torino, metroquadro presenta due mostre in contemporanea dell'artista:
Sabato 19 febbraio 2022 alle ore 16.30, la Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna ospita un incontro con Piero Mottola dal titolo Esperimenti relazionali, dal rumore alla voce delle emozioni, 1987-2019.Il suono ha assunto grande rilevanza nelle ricerche artistiche degli ultimi decenni. Piero Mottola è tra gli artisti che hanno affrontato in maniera...
Opening 19 febbraio ore 10:30