edited by José An. Montero / Fotos: María Ramos

Ottica Contemporanea
LIBERO PENSIERO ATTRAVERSO l'ARTE DEL NOSTRO TEMPO
Human reason has this peculiar fate that in one species of its knowledge it is burdened by questions which, as prescribed by the very nature of reason itself, it is not able to ignore, but which, as transcending all its powers, it is also not able to answer.
La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.
Immanuel Kant

Ottica Contemporanea hosts international artists, creatives, curators and critics with the purpose of sharing reflections and free thought on our time, through art.
Ottica Contemporanea ospita artisti, creativi, curatori e critici internazionali con l'obiettivo di condividere riflessioni e libero pensiero sul nostro tempo, attraverso l'arte.
FEATURED
VinArte 2022 - XII Edizione
Nell'ambito della kermesse Vinalia XXIX edizione
Shayan Hajinajaf
Shayan Hajinajaf was born in 1993 in Iran, Ahvaz. He studied mechanical engineering and has a master's degree in this field. Shayan is a photographer and journalist. He started photography in 2015 and become a photojournalist for Iranian Students News Agency (ISNA), the most famous News Agency in Iran. In a short time, he became fond of documentary...
Per il secondo anno torna a Bologna il festival di fotografia internazionale PhMuseum Days. L'evento, curato e organizzato da PhMuseum, si svolgerà presso lo Spazio Bianco di DumBO ospitando mostre, un ampio programma di talk, proiezioni, letture portfolio e una sezione dedicata all'editoria fotografica indipendente. Una piattaforma fisica di...
A cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli
Paesaggio, ritratto, natura morta
Al Museo Civico di Zoologia la mostra
8-17 luglio 2021Santarcangelo di Romagna (RN)
OSSIMORI Silvia Ciaccio | Renata e Cristina Cosi | Andrea Facco Federico Ferrarini | Luca Marignoni
Rocca di Umbertide, Umbertide (PG)
SI FEST 2022
9.10.11, 17.18, 24.25 settembre
Ilaria Abbiento | Giuseppe Ciracì
M. DIPLOIDE + NEFOLOGIA ASSOLUTA
CHEAP porta in strada un nuovo intervento di arte pubblica su poster.
Dal 10 Giugno fino alla fine di settembre, 50 poster inediti scandiscono i 250 mq del muro dell'autostazione di Bologna in Viale Masini
Mille Nanni
Un progetto di Andrea Cortellessa e Giuseppe Morra
A cura di Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa e Ada Tosatti
edited by Ottica Contemporanea
M77 è orgogliosa di presentare Charlotte Perriand. L'avanguardia è donna, una mostra a cura di Enrica Viganò, realizzata in collaborazione con Archives Charlotte Perriand, Admira e Cassina, che aprirà al pubblico lunedì 27 giugno alle ore 19 e sarà visitabile fino a domenica 25 settembre 2022.
Luce འོད་གསལ אוֹר प्रकाश نور LUX 光φως
The Greenland Project
Lo scioglimento dei ghiacci tra arte, scienza e sostenibilità
Vidartis, la uva creadora
Este proyecto de creación artística a partir del proyecto creativo alrededor del pigmento de uva concentrada creado por Ana Soler Sánchiz y en el que está trabajando el equipo de investigación liderado por Ramón Freire Santacruz, artista y profesor de grabado la Facultad de Bellas Artes de Cuenca.
Con la mostra TOGETHER Merano Arte pone al centro della propria programmazione il tema della comunità, che ricopre un significato centrale per la società contemporanea. La pandemia di COVID-19 e il recente conflitto bellico in Europa ci pongono di fronte alla fragilità di forme di convivenza pacifiche e serene.
Dal 13 maggio al 30 settembre 2022 il Palazzo Senza Tempo di Peccioli (PI) ospita la mostra "Tutte le guerre. Fotografie 1998-2019" di Franco Pagetti, uno dei più autorevoli fotoreporter internazionali. La mostra è stata inaugurata nell'ambito della kermesse Pensavo Peccioli, curata da Luca Sofri, che nel testo di presentazione scrive: "L'invasione...
ELEMENTI - Terza edizione
Dal 3 giugno all'8 agosto 2022 va in scena la terza edizione di ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA durante il lockdown del 2020 con l'intento di ritrovare una dimensione performativa immersiva all'interno di paesaggi naturali dall'elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
Traslazione è il concetto principe mediante cui Elio Castellana ha immaginato di dar vita ad un mondo surreale eppure costruito su una continua stratificazione mnestica che, attraverso la fotografia, ha delineato una nuova perimetrazione negli spazi di 16 Civico di Pescara, sotto l'attenta e meticolosa egida della curatrice Nicoletta Provenzano.
Fiumefreddo Photo Festival
Il primo festival diffuso di fotografia in Calabria: gli autori, i workshop, la call
CEMENTO - Marcello Silvestre
Nabi Interior Design, di Biancamaria Santangelo
Spazio Amira è lieta di presentare la mostra personale RIFORESTAZIONE di Pietro Mingione a cura di Stefania Trotta.
Lello Lopez - O my…!
Opening Giovedì 12 maggio dalle ore 20,00 alle 22,00
sabato 21 e domenica 22 maggio 2022dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00 sabato 21dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00 domenica 22
Factory Grisù, Ferrara
via del Borgo di San Pietro 1, Bologna
Systema Naturæ #1
Palazzo Mazzone Alessi, 95100 Caltanissetta, IT
View all sections
