EXPLORATIONS

BEYOND THE BORDERS 

edited by Azzurra Immediato


'Ma preferisco dare enfasi alla convinzione che la contemporaneità parli con molti voci e che una delle questioni che la mostra si propone di indagare è come trasformare questa polifonia in armonia, impedendole di degenerare in cacofonia. L'armonia non significa uniformità, ci insegna Bauman, ma è sempre un'interazione di numerosi motivi...

L'universo delle gallerie private in Italia è, da sempre, multiforme, il che ne fa la sua vena più peculiare. Ciò dimostra alcune cose: in primis la pluralità di visioni che esiste alla base di una presenza così eterogenea e, in secundis, la volontà di credere in un sistema che, nello scambio diretto tra gallerista e artista, curatore, critico e...

Versi di infinito, che rincorrono cromie, stratificazioni materiche di carte e visioni, in cui fantasia, incanto, realtà, sogni e stupore trovano modo di dialogare sì da fondare una cosmogonia inusitata, capace di avvolgere chi entra in contatto con le opere dell'artista pugliese Emilio D'Elia, protagonista, fino al 12 gennaio, della personale ...

Ottica Contemporanea e Beyond the Borders, con le sue Esplorazioni, affrontano, questa volta, un terreno dai confini molto particolari; non un luogo fisico, geografico in cui la fotografia ha agito determinando una precipua mappatura, bensì qualcosa che è traccia dell'invisibile racchiuso e custodito dall'inconscio. È ciò che Veronica Tancorra &...

Explorations - Beyond the Borders, oggi incontra un giovane fotografo, Francesco Garofano, campano ma cittadino del mondo, un sognatore che, come direbbe Flaiano, 'con i piedi fortemente appoggiati sulle nuvole' da dove poter scorgere le meraviglie dell'ignoto, guidato dallo stupor mundi. Per Ottica Contemporanea gli abbiamo posto alcune domande...

Quando penso al concetto di confine, in un certo qual modo, immagino sempre a quanto esista al di là di ogni limite o barriera. Probabilmente, negli anni, ho sviluppato l'idea di confine non già e non solo come quella di sbarramento, quanto, piuttosto, come quella di protezione. Ed è per questo che, mutando prospettiva, EXPLORATIONS - Beyond the...

EXPLORATIONS, nel suo indagare extramoenia, si sofferma, oggi, su un altro tipo di confine, non geografico quanto, piuttosto, concettuale, anche se, invero, in questo periodo i confini sono netti anche nel raggio di pochi chilometri, ove già tutto è alterità.

L'oltreconfine scelto da EXPLORATIONS, questa volta, si affaccia su Vienna, interpellando l'artista Stefano Cagol e profittando, in verità, di un suo impercettibile momento di sosta, nel suo continuo spostarsi nel mondo della geografia dell'arte contemporanea. Il suo lavoro ed il suo nome paiono esser giunti ai quattro angoli della Terra ed è...