ABITARE L' EMERGENZA Immagine e responsabilità sociale
Opere di Alessandro Imbriaco, Allegra Martin, Luca Capuano, Silvia Camporesi.
A cura di Azzurra Immediato e Ordine degli Architetti di Bologna, nell'ambito del Festival Cara Casa

Nell'ambito di CARA CASA: Il festival itinerante sull'abitare tra Milano, Genova, Venezia e Bologna | 15-30 aprile 2023, è nato il progetto espositivo "Abitare l'emergenza" a cura dell'Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con Azzurra Immediato.
"Negli spazi iconici del Padiglione de L'Esprit Nouveau di Bologna, Silvia Camporesi, Luca Capuano, Allegra Martin e Alessandro Imbriaco, generano una mappatura in grado di indagare secondo abbecedari plurimi, quanto e-merge dalla condizione dell'abitare emergenziale, riflessione e scrittura fotografica di un modus vivendi imprevisto ma forse non imprevedibile. I quattro artisti diventano interpreti e traduttori di un focus attuale seppur senza tempo, una indagine di matrice sociale, storica, civica, urbanistica e architettonica che affonda le sue radici proprio laddove l'occhio – principe degli strumenti fotografici – mostra una prospettiva e una pars costruens inattese in chiave proto-progettuale e meta-reale, volano simbolico e funzionale per l'architettura del futuro." (A.I.)
Inaugurazione 18.04.2023 ore 19:00 | Preview stampa ore 15:00–16:00
La mostra sarà poi visitabile dal 19 al 30 Aprile dalle ore 16.30 alle ore 19.30 con ingresso gratuito Padiglione de L'Esprit Nouveau, Piazza della Costituzione 11, Bologna.
Si ringraziano l'ICCD|Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione per aver concesso in prestito le opere di Alessandro Imbriaco e l'Ordine degli Architetti di Bologna presieduto dall'Arch. Marco Filippucci per la commissione a Luca Capuano.
Progetto grafico di Marco Loi
La mostra Abitare l'emergenza è parte del Festival Cara Casa promosso dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano (capofila) con Ordine Architetti Bologna, Fondazione Ordine Architetti Di Genova, Università degli Studi di Genova, Fondazione Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia, Fondazione Housing Sociale, AmbienteAcqua APS. I partners internazionali sono Association Association urbaMonde e European Federation for Living.
CARA CASA è tra i vincitori dell'avviso pubblico "Festival Architettura – II edizione" promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
#DGCC #CreativitaContemporanea #festivalarchitettura #abitarelemergenza #Bologna