ELIO CASTELLANA - TRASLAZIONE ADRIATICA

25.05.2022

edited by Azzurra Immediato

Traslazione è il concetto principe mediante cui Elio Castellana ha immaginato di dar vita ad un mondo surreale eppure costruito su una continua stratificazione mnestica che, attraverso la fotografia, ha delineato una nuova perimetrazione negli spazi di 16 Civico di Pescara, sotto l'attenta e meticolosa egida della curatrice Nicoletta Provenzano.

"Un'atmosfera sospensiva e disorientante si impossessa dei luoghi, trasportando in un afflato lirico i frammenti di ricordi e i profili di un mondo domestico disperso in planimetrie e visuali contenute in una familiarità e intimità affettiva. In un dialogo di luce, di scambi ritmici e di conformità coincidenti nelle trasparenze luminose, che sembrano incedere realmente sulle pareti e costruire nuovi sipari, diaframmi e linee simmetriche, Castellana restituisce alle immagini fotografiche una interiorità coloristica privata, segreta ed enigmatica, percepita e ricompresa in un gioco di raddoppiamenti tra piani incidenti e frontiere spaziali corrispondenti, rivelative di una mise en abyme alternante e vertiginosa."

Come suggerisce la curatrice nella sua analisi, Elio Castellana incede nell'abitare i luoghi ex post, ne tramuta gli echi di tempi ormai intangibili, stravolgendo le regole spazio temporali e proponendo una scenografia che attua uno sfondamento - illusorio ma realistico - dello spazio adottato.

Oggetti e fotografie propongono una commistione tale da generare itinerari di nuova evocazione, così come la strutturazione percettiva di una memoria che incede senza sosta, pur mostrando indicibili assenze. Alla vertigine perturbante fa da contraltare la coincidenza di una architettura ri_costruita secondo i prodromi di una immaginifica reazione emotiva al racconto, alla mappatura soggettiva e intima di tempi e luoghi che paiono mostrare intime familiarità che l'artista rimodula, ripropone secondo nuove partizioni.

La distopica diarchia che apre a nuovi scenari, ideata da Elio Castellana, mette in moto dei piani sequenziali che aggirano l'hic et nunc in favore di una dimensione sostanziata da una serie di altrove dipananti dinanzi ai nostri occhi. Stratificazioni emozionali, sommersioni che pian piano affiorano sulla superficie, immagini proiettate secondo il senso degli oggetti con cui dialogano, simbologie che tornano, in maniera imperitura, a parlare di ciò che non è più, traslano, traducono alterità racchiuse negli interni domestici che necessitano d'esser liberati, in qualche modo, dai non ancora detti, dai non ancora rivissuti.

"In una risonanza e proiettività oggettuale, la mostra Traslazione adriatica traspone e propaga soglie di un microcosmo familiare oltrepassate dalla memoria, scomparse, cristallizzate, re-immaginate ad un livello di realtà in bilico tra apparizione, reduplicazione e oblio" afferma Nicoletta Provenzano e in tale azione di rovesciamento e rottura con il noto ed il preesistente, Castellana determina una lirica quanto silente trasposizione limbica, una sospesa fissità che fonda sulla visione dell'assenza, riprodotta su muri d'altri, un tempo di interroganti prospettive, un ritmo che tra famigliare ed ignoto, gemma una nuova prospettiva che tende a farsi nuova grammatica, inattesa quanto enigmatica traslazione.

ELIO CASTELLANA | TRASLAZIONE ADRIATICA

A cura di Nicoletta Provenzano

7 maggio - 4 giugno 2022

16 Civico

Spazio per l'arte contemporanea

Strada Provinciale S.Silvestro, 16, 65129 Pescara

www.16civico.wordpress.com

16civico@gmail.com

FB: https://www.facebook.com/Sedicicivico/

IG: https://www.instagram.com/16civico/

info: 3402537653


#eliocastellana #traslazioneatlantica #nicolettaprovenzano #16civico