Extra Moenia - La Città esplosa

04.11.2022


Progetto culturale del Comune di Napoli curato dall'Associazione «Domenico Scarlatti»
10 spettacoli, tra novembre e dicembre, in siti di grande interesse storico e culturale nella VII Municipalità
Un Laboratorio teatrale e un Laboratorio musicale aperti ai giovani del territorio.


Gli spettacoli del 5 e del 19 novembre saranno dedicati, rispettivamente,
alla condizione delle donne in Iran e alla pace in Ucraina



Lunedì 31 ottobre alle ore 11.00 nella Chiesa dell'Immacolata Concezione a Capodichino, in Piazza Giuseppe Di Vittorio, si è tenuta la presentazione di «Extra Moenia. La Città esplosa», progetto culturale del Comune di Napoli, realizzato con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, curato dall'Associazione «Domenico Scarlatti»: 10 spettacoli, tra novembre e dicembre, un Laboratorio teatrale e un Laboratorio musicale aperti ai giovani del territorio. Tutto ambientato in siti di grande interesse storico e culturale nella VII Municipalità: Chiesa dell'Immacolata Concezione a Capodichino, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, Chiesa Sant'Antonio di Padova a Carbonelli, Hotel Fiorentina, Hotel Palazzo Argenta, Museo Laboratorio della civiltà contadina "Masseria Luce" e lo storico complesso industriale oggi centro commerciale "La Birreria".

Spettacoli di musica, teatro danza, reading e laboratori con la partecipazione di prestigiosi artisti con la direzione artistica della violinista Eleonora Amato: Isa Danieli, Patrizio Rispo, Bruno Persico, Raffaella Ambrosino, Gabriella Colecchia, Daniele Sepe, Cosimo Alberti, Giovanni Allocca, Imma Cardano, Antonello Tudisco, Stefano Innamorati, Orchestra da Camera di Napoli, Enzo Amato, Gianni Gambardella, Antonio Mocciola, Stefano Sannino, Barbara Buonaiuto, Michele Montefusco, Salvatore Della Vecchia, Massimo Cecchetti, Roberto Ciscognetti.

Il progetto vede l'attiva partecipazione del VII Decanato dell'Arcidiocesi di Napoli e il coinvolgimento di alcuni alberghi della VII Municipalità, sempre pieni di turisti grazie alla strategica posizione vicina all'aeroporto di Capodichino, dove si svolgeranno i reading curati da Cosimo Alberti su testi e poesie di Pier Paolo Pasolini e il racconto della storia del territorio con i professori Antonio Esposito ed Emilio Lupo.

Inoltre, grazie agli spazi disponibili nel complesso commerciale "La Birreria" di Miano e la relazione stabilita con la VII Municipalità, prenderà il via un incubatore di impresa dedicato ai giovani del quartiere a cui si affianca il progetto «AMI Attività Musicali inclusive», ideato e diretto da Raffaella Ambrosino in collaborazione con il Comune di San Giorgio.

Gli spettacoli del 5 novembre («Il sogno di Burney») e del 19 novembre («L'amore all'età del Regno») saranno dedicati rispettivamente alle condizioni delle donne in Iran e alla pace in Ucraina e vedranno la partecipazione della comunità iraniana e ucraina di Napoli.


Notizie dettagliate sulle iniziative in programma: www.extramoenia.cloud.


^^^^^

Ufficio Stampa

Valeria Di Giorgio

ufficiostampa@domenicoscarlatti.it