Finestre sul mondo

Paolo Gotti nasce a Bologna e si laurea in architettura a Firenze, dove frequenta il Centro di studi tecnico-cinematografici. Nel 1974 sceglie l'Africa come meta del suo primo vero viaggio: con la sua vecchia Land Rover attraversa il Sahara fino al Golfo di Guinea in Costa d'Avorio, per poi fare ritorno in Italia dopo quasi 5 mesi a bordo di un cargo merci. In seguito a questa avventura, che lo segna profondamente, dopo varie esperienze nel campo della pubblicità e una maturata esperienza nello still life, si dedica sempre più al reportage. Gira il mondo con la sua Nikon per immortalare persone, paesaggi e situazioni che archivia accuratamente in un gigantesco atlante visivo, da cui nascono le sue serie fotografiche. L'obiettivo della sua macchina fotografica cattura i paesaggi di oltre 70 paesi tra cui Niger, Cina, Haiti, Brasile, Messico-Guatemala, Nepal, Indonesia, USA, Canada, Thailandia, Malesia, Yemen, Venezuela, India, Cile, Bolivia, Islanda, Australia, Colombia, Cuba. È stato protagonista di numerose mostre personali tra cui Segni e culture, Institut Français de Naples a cura di Almerico de Angelis; Da Bologna per l'Unicef, Aeroporto G. Marconi, Bologna; Fuoco, Rocca di Cento, Ferrara; Alle origini della terra, Sala delle Colonne, Emil Banca; Stories. Viaggio tra fotografia e letteratura, Teatro Duse, Bologna; Cina 1978, Galleria Minerva, Padova. Dal 1996 al 2002 lavora per il Consorzio Alta Velocità Emilia Toscana realizzando le fotografie che ritraggono l'avanzamento dei lavori. Nel 2019 vince il Premio UVA dell'Università di Verona come Senior Photographer.
FINESTRE SUL MONDO Lo sguardo artistico di Paolo Gotti tra natura, cultura e umanità A cura di Licia Mazzoni
27 ottobre 2021 - 31 gennaio 2022 MUG - magazzini generativi
Via Emilia Levante 9/F, Bologna
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30
Contatti: 051 396901 | www.mugbo.it
Ufficio stampa: paologotti.press@gmail.com | + 39 349 1250956 | www.paologotti.com