L’arte: strumento di valorizzazione e promozione dell’Aspromonte

03.01.2022

La montagna più selvaggia e sconosciuta d'Italia, l'Aspromonte, torna ad essere protagonista della scena culturale locale con un talk che si terrà mercoledì 5 gennaio ore 18 presso la sede del Circolo Culturale G. Calarco di Reggio Calabria.

L'evento dal titolo "L'arte: strumento di valorizzazione e promozione dell'Aspromonte" è organizzato da Teodora Malavenda, photo editor e curatrice indipendente, in collaborazione con il Circolo Culturale G. Calarco.

Ospiti dell'incontro sono i fotografi Fabio Itri e Armando Perna; Paolo Genoese, direttore artistico di Aspromondo; l'artista Angela Pellicanò; Nicola Casile, Guida Ufficiale del Parco Nazionale d'Aspromonte e socio del G.E.A.; Marina Tornatora, docente del Laboratorio Landscape_inProgress presso l'Università Mediterranea; Elena Trunfio, Direttore del Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri.

Il talk si inserisce all'interno di un ampio percorso di valorizzazione e promozione dell'Aspromonte e della Calabria meridionale iniziato nel 2016 con Mountains Research e proseguito negli anni con diverse attività legate alle arti visive.

L'obiettivo è quello di raccontare il paesaggio tracciandone un profilo contemporaneo, realistico e libero da ogni immaginario preconfezionato.

*Per partecipare all'evento è obbligatorio esibire il Super Green Pass e indossare mascherine Ffp2 (DL 24 dicembre 2021 n. 221)

** A causa del covid-19 i posti sono limitati. Per questo motivo è obbligatoria la prenotazione inviando una mail all'indirizzo teodoramalavenda@gmail.com