Manage Your Project: lavora con la fotografia

Programma
Primo giorno
sabato 21 maggio, ore 10 - 14
- Presentazione e visione dei progetti di ciascun partecipante
- Analisi delle caratteristiche e delle potenzialità dei progetti visionati
sabato 21 maggio, ore 14.30 - 18
- Individuazione dei possibili sbocchi dei lavori proposti
- Panoramica internazionale di redazioni, festival, gallerie, manifestazioni fotografiche e case editrici
- Come scrivere una biografia e uno statement efficaci + esercitazione pratica
Secondo giorno
domenica 22 maggio, ore 10-14 // 14.30 -17
Panoramica internazionale di calls, grants, residenze e concorsi: capire come orientarsi e fare la scelta giusta
- Analisi dei requisiti e delle modalità di partecipazione ai concorsi
domenica 22 maggio, 14.30 -18
- Comunicazione e social media: come promuovere in maniera adeguata la propria attività
- Sponsorizzazioni e partnership: cosa sono, come attivarle e come possono essere utili e funzionali al progetto
COSA PORTARE
- Portfolio o progetto fotografico compiuto o in fase di realizzazione (selezione di max 30 foto su supporto cartaceo o digitale)
- Computer portatile e cellulare
Informazioni edi iscrizioni: https://www.riaperture.com/festival/workshop/immediato-malavenda
Bio
Azzurra Immediato

Storica dell'arte, curatrice e critica indipendente, art editor per Rivista Segno, Segnonline, Photolux Magazine, ArtsLife Il Denaro, Ottica Contemporanea e il magazine austriaco Stayinart. È tra primi i firmatari del Manifesto Art Thinking, è stata Senior Curator di Arteprima Progetti ed è nel board di IAR, International Artist Residency. Incentra la propria ricerca su progetti multidisciplinari, con attenzione alla fotografia, alla videoarte ed alle arti performative, oltre alla pittura e alla scultura; dal 2018 dirige la Sezione Fotografia del Festival campano VinArte.
Collabora come docente con il Photolux Festival. Dal 2020 è consulente editoriale per Jaumann srl, unendo Arte, Giurisprudenza e Intellectual Property. Per DOT-Net, si occupa di marketing, brand identity e comunicazione aziendale.
Teodora Malavenda

Dopo la laurea in Beni Culturali, ha iniziato a lavorare nel campo delle arti visive, maturando diverse esperienze nell'ambito della curatela, del project management e della comunicazione.
È photo editor di WE World Energy, trimestrale dedicato al mondo dell'innovazione e dell'energia pubblicato da Eni. Collabora con istituzioni artistico-culturali, enti non-profit e liberi professionisti offrendo consulenza nelle fasi di produzione, gestione e promozione dei progetti. È coinvolta come docente in corsi e masterclass di fotografia e comunicazione.
Partecipa spesso ad eventi in qualità di lettrice portfolio e prende parte alla giuria di premi fotografici.
#manageyourproject #riaperture #azzurraimmediato #teodoramalavenda