- MFM #1 EXCITATIO - Debora Barnaba e Nayra Martín Reyes
edited by Azzurra Immediato
'Ma preferisco dare enfasi alla convinzione che la contemporaneità parli con molti voci e che una delle questioni che la mostra si propone di indagare è come trasformare questa polifonia in armonia, impedendole di degenerare in cacofonia. L'armonia non significa uniformità, ci insegna Bauman, ma è sempre un'interazione di numerosi motivi differenti, che conservano ciascuno la propria identità distinta e sostengono la melodia risultante attraverso e grazie a questa identità.
Si incontrano qui un'identità fotografica e un'altra pittorica, identità distinte che contribuiscono individualmente e coralmente al componimento della stessa melodia, rendendo fluide le barriere che tradizionalmente separano le pratiche. Affinità elettive mi piace pensare, come quelle di due artiste che si sono intese pienamente su ciò che è noto e quindi proseguono l'una accanto all'altra verso l'ignoto. L'ignoto è sperimentazione, innovazione, commistione. L'ignoto è anche collaborazione, significa partecipare insieme a una produzione comune che insiste sul corpo femminile e sul colore. Assi portanti di un progetto fatto di consonanze sensoriali, in cui la percezione immediata della composizione fotografica e la vivacità del tratto pittorico traggono ancora più forza dal contrasto nella giustapposizione delle tinte.'
Nelle parole tratte dal testo critico di Francesca Interlenghi, curatrice della mostra Excitatio - il cui opening è in programma per le 19 del 24 marzo nello Spazio di Maria Calderara - si intravvedono le profondità sondate da Debora Barnaba e Nayra Martín Reyes e dal progetto dedicato all'arte femminile dall'art dealer Marco Flo Meneguzzo - alias MFM -.
Excitatio porta alla luce 'Corpi, vulva, ortaggi e colore: squisite ossessioni' mediante la diarchia linguistica di pittura e fotografia, attraversata dalla performance e, sin dal titolo, emerge il desiderio, fortissimo, di un nuovo inizio ma, soprattutto, di nuovo affioramento. Il termine è evocazione sensuale di fantasia ed immaginifico desiderio, 'è incitamento. È incoraggiamento, in altri termini, Excitatio è una sorta di energia che apre una finestra nuova sul mondo, il mondo dell'arte, facendo appello alle leggi istintive delle passioni umane'.
In tal senso, la condizione di grammatica plurima portata alla luce dalla gestazione del progetto svela i dettami ed i dettagli del quid epistemologico alla base di Excitatio, ravvisabili in una lettura inattesa ed inusitata dell'esuberante nell'arte femminile, nel sotteso perturbante di inedita formalizzazione e nel tourbillon di linguaggi uguali e contrapposti, per un dialogo corale che avviene per affinità e opposizione tra le fotografie diDebora Barnaba e i dipinti di Nayra Martín Reyes. In che modo avviene il dialogo è presto detto: "In mostra" - affermala curatrice Francesca Interlenghi - "si incontrano un'identità fotografica e un'altra pittorica, identità distinte che contribuiscono individualmente e coralmente al componimento della stessa melodia, rendendo fluide le barriere che tradizionalmente separano le pratiche".
Sei le opere fotografiche di Debora Barnaba che, mediante l'autoritratto, mette al centro della ricerca il corpo femminile, in una suggestiva scansione, in cui, nudo, il corpo si dilata nel senso filosofico e fisico, per astrazione e cromia, eccitando i sensi della percezione e trascinandoli in un limbo d'altera visione, ove la sollecitazione neuronale attraversa l'intero corpo, anche dell'astante. Le opere di Nayra Martín Reyes - due grandi dipinti e quattro gruppi di piccole tele - assegnano al sesso femminile e all'icona della vulva un ruolo attoriale unico e protagonista, ripetuto nella sua infinita diversità grazie all'energia di nuances ipnotiche e materiche, tali anche da spingere la percezione ad associare la vulva a figure di ortaggi, in una trasposizione che ha matrici ancestrali radicate in una cosmogonia simbolica di rara profondità.

©Debora Barnaba, Resurgence #4, fine art, 160x160 cm, 2021/22

©Nayra Martín Reyes, A rude Awakening, acrylic paint on cavas 2022, detail, Installation of approx 75 (different measurements) canvases, 300 x 400 cm, ph. credits Ioannis Tsouloulis
Entrambe le visioni delle artiste discendono tra le pieghe di una sensualità altrimenti inenarrata, come si evince dalle opere derivate da un lavoro a quattro mani e che, insieme alla perfomance che Francesca Interlenghi presenterà il 24 marzo con Debora Barnaba e Nayra Martín Reyes, delineeranno maggiormente la volontà precipua di scardinare il cliché del corpo femminile quale oggetto simbolo di caratterizzazione prevalentemente sessuale, discusso e interpretato come tale da una cultura prospetticamente maschile. In tal maniera, le opere delle due artiste e la perfomance, tenderanno a tracciare un nuovo profilo entro cui definire nuovi solchi ontologici e di ripensamento del fin troppo noto. Fuor di retorica, Excitatio dialogherà con gli strati più abissali della psiche del pubblico, attraversando la superficie delle sovrastrutture culturali e sociali degli ultimi secoli, evitando accuratamente il clamore dello scandalo borghese o l'urlo della spettacolarizzazione.
È MFM il progetto di Marco Flò Meneguzzo a desiderare un focus su giovani artiste europee e sulle loro indagini, attraverso una nuova polarizzazione non statica, bensì itinerante, aperta e coinvolgente. È lo stesso art dealer ad affermare che per la prima mostra del progetto MFM, Excitatio ha scelto "la fotografa Debora Barnaba perché mi piaceva questo suo corpo a corpo con lo studio del colore mentre della pittura di Nayra Martín Reyes mi interessava la sua indagine istintiva e impertinente dell'anatomia femminile". Una idea, quella attuata dal progetto MFM che, condivisa con l'immaginifica ed illuminata visione criticocuratoriale di Francesca Interlenghi, sortirà la gemmazione di un nuovo modus operandi, in grado di abbattere le distinzioni tra spazio, tempo, luoghi d'arte pubblici e privati, definendo, piuttosto, un percorso inedito, trasversale, online ed onlife.
Excitatio, dunque è il sopravvento di nuove intenzioni, che interrogano la ricerca fotografica di Debora Barnaba e la pittura di Nayra Martín Reyes secondo i termini di una sperimentazione che, tramite la performance, apprende dalla memoria cosmogonica e dalla persistenza dell'eterno femminino una proiezione comune, insperata e pressoché infinita. "Una sensibilità calda, con forti valenze visuali e simboliche, caratterizza le opere esposte alle pareti, ponendo a contrasto il potenziale energetico dei lavori con la recente inerzia della conditio humana" suggerisce l'Interlenghi...
...di più non può esser rivelato, che possa Excitatio svelarsi dinanzi ai vostri occhi e ai vostri sensi, come da sempre accade qui in EXPLORATIONS - Beyond the Borders.
Immagine di copertina: ©Debora Barnaba & Nayra Martín Reyes, Dentro-Fuori #1, mixed media, 80x100 cm, 2022
©Debora Barnaba & Nayra Martín Reyes, Dentro-Fuori #2 (sx), Dentro-Fuori #3 (dx) mixed media, 80x100 cm, 2022.
La mostra, a ingresso libero (con green pass) è inaugurata da una performance delle due artiste e di Francesca Interlenghi, curatrice e performer, in occasione del vernissage in programma giovedì 24 marzo alle ore 19.
In programma anche tre talk organizzati e promossi da MICRO_MOSSO, che si terranno sempre nello Spazio Maria Calderara:
Sabato 26 marzo ore 19 - Talk con le artiste, a cura di Mulieris, modera Laura Rositani
Martedì 29 marzo alle 19 - Talk con Marco Meneguzzo, a cura di MICRO_MOSSO modera Giulia Zompa
Venerdì 1 Aprile ore 19 - Talk con Francesca Interlenghi, a cura di MICRO_MOSSO modera Giulia Zompa
L'evento è realizzato con la collaborazione dell'Istituto Cervantes di Milano.
#excitatio #deborabarnaba #nayramartinreyes #francescainterlenghi #marcoflomeneguzzo