Esercizi di Memoria - Memory Exercises

21.12.2020

edited by Marta Ferrara

Esercizi di memoria è il silent book dell'artista bielorussa Sasha Zelenkevich.

L'artista, nel solco di una poetica costante nella sua attività, indaga il tema della memoria attraverso le tracce che l'acquerello lascia sulla carta; una carta sporca, vecchia, intrisa di nostalgia per un passato tanto recente quanto irraggiungibile.

Una casa, una casetta in realtà, disegnata come fanno i bambini. Linee, graffi, vuoti, campiture di inchiostro tracciano i paesaggi dell'anima.

Quante cose può contenere una casa?

Il disegno infantile della casa ha un importante contenuto emotivo, infatti rappresenta il modo di vivere del bambino, i rapporti con i genitori, il ruolo nella famiglia e come si sta preparando ad affrontare il mondo esterno; infatti fin da subito il bambino esprime il desiderio di vivere sotto un "tetto sicuro" al riparo dai pericoli dell'"esterno".

Questa casa ora è irraggiungibile, avvolta e coperta dall'esterno con un pesante panno nero.

Cosa fai se ti viene sottratta la casa? Invasa, calpestata, distrutta?

Il silent book di Sasha Zelenkevich è questo: memoria profonda della sua casa, la Bielorussia.

Con la delicatezza propria della sua espressione pittorica, l'artista ci porta con sé: il sapore della neve, l'odore della nebbia, le fragoline di bosco appena raccolte. Poi il Rosso: della violenza, del sopruso, del sangue.

Le elezioni presidenziali in Bielorussia si sono tenute il 9 agosto del 2020. L'esclusione e la reclusione dei candidati dell'opposizione e la manipolazione dei risultati elettorali sono causa di proteste di massa in tutto il Paese.

Dal 9 agosto il popolo bielorusso è in strada per protestare contro la dittatura di Aljaksandr Lukašėnka, che ha reagito praticando le più spregevoli forme di repressione contro i suoi stessi cittadini, arrestando migliaia di persone e portando avanti una campagna di intimidazioni e torture, tuttora in corso.

Le proteste pacifiche sono state represse con una forza brutale e indiscriminata. Almeno sei manifestanti sono stati uccisi, migliaia sono stati arrestati e centinaia sottoposti a torture.

Le proteste continuano in tutto il paese e ogni settimana vengono arrestati centinaia di manifestanti. Le violenze commesse nei loro confronti sono confermate dalle immagini diffuse dai social media e dai mezzi d'informazione indipendenti.

Attualmente, gran parte del paese è in sciopero. Tantissimi sono gli studenti che giorno dopo giorno riempiono le strade del Paese. La repressione amorale delle forze di polizia è entrata con forza e violenza nell'ambiente studentesco. Dall'inizio delle proteste ad Agosto, l'Associazione degli Studenti Bielorussi ha raccolto le prove di 390 arresti e 146 espulsioni dalle università. In molti casi, gli studenti espulsi dall'uni- versità saranno costretti alla leva militare obbligatoria.

La paura più grande è che questi giovani saranno obbligati o spinti a lasciare la loro terra natale. Per evitare una nuova diaspora sono nati numerosi fondi e iniziative a sostegno del diritto allo studio. Con questa campagna di fundraising intendiamo donare un pezzettino di storia a chi vuole e può aiutare gli studenti bielorussi a liberarsi dai soprusi perpetrati dal dittatore da ormai 26 anni.

La donazione effettuata coprirà le spese di stampa e spedizione del silent book, il resto del ricavato sarà devoluto al fondo Strana Fund "Honest University" che sostiene le proteste studentesche, proponendo aiuto economico e programmi accademici in università europee.

Sasha Zelenkevich è un'artista bielorussa che vive e lavora in Italia da vent'anni. Ha alle spalle numerose esposizioni collettive e personali, nazionali e internazionali. In questo delicato periodo, ha dedicato la sua attività artistica all'espressione del profondo dolore che sta vivendo la sua terra natale. Così nasce il progetto del suo silent book, nel segno di una poetica maturata in anni di esperienza con il sensibile, un silent book evocativo che ci porta vicino al dolore altrui..

In collaborazione con Associazione Bielorussi in Italia Supolka 


Memory exercises is a silent book from the belarusian artist Sasha Zelenkevich.

By looking back at a poetic which is consistent in her activity, the artist explores the theme of memory through watercolor traces on paper; a dirty, old paper, filled with nostalgia for a past so close yet so unattainable.

A home, a small one to be precise, drawn like children do. Lines, scratches, voids and ink fields depict the landscapes of the soul.

How many things can a house contain?

The childlike drawing of the house holds a major emotional content, it portrays the way the child lives, his relations with his parents, his role within the family and ways to deal with the outside world. From the outset he expresses his need to live in a safe place, away from risks coming from the outside.

This house is now unreachable, wrapped and covered by a heavy black cloth.

How do you act if it gets ripped away from your own hands? Invaded, trampled, destroyed?

This is the silent book of Sasha Zeelenkevich: a deep memory of her own home, Belarus.

Through the gentle touch of her pictorial language, the artist takes us in such a place: the taste of snow, the smell of fog, the freshly picked wild berries. But also comes the Red: violence, abuse and blood.

The 2020 Belarusian presidential election took place on 9 August. The exclusion and reclusion of the opposition candidates and the manipulation of the results brought about mass protests throughout the country

Since that day the Belarusians have been in the streets, protesting against the dictatorship of Aljaksandr Lukašėnka, which in turn has responded with the most horrid form of repression available at his hands by arresting thousands of his own citizens and by bringing forth a strong campaign made of harrasment and torture, which is to this day still in effect.

The peaceful protests have repressed brutally and indiscriminately. At least six protesters have been killed, thousands have been arrested and hundreds tortured.

Protests continue and every week hundreds of protesters get arrested. The violence they have been subjected to has been documented by social and independent media.

Currently most of the country is on strike. Many students fill up the Belarusian streets everyday. The violence enacted by the police has found its way into the students' lives. Since the beginning of the protests in August, the Belarusian Student Union has collected proof of over 390 arrests and 146 expulsions from the universi- ties. In most cases the expelled students will be serving mandatory military service.

The biggest fear is that these young citizens will be forced or pushed to leave their homeland. Many are the funds and campaigns that are trying to avoid a new diaspora. With this campaign we want to give a piece of history to those who want and can help the belarusian students acquire freedom from the abuse committed by the dictator in these past 26 years.

Your donation will cover the printing and shipping of the silent book, the rest of the proceeds will be donated to Strana Found, which exists thanks to the support of Sergei and Svetlana Tikhanovsky and aims to aid activists and volunteers.

Sasha Zelenkevich is a belarusian artist that has been living and working in Italy for the past twenty years. She took part in numerous exhibitions, both collective and personal, national and international. In such a critical time, she has devoted her artistic activity to express the deep pain that her homeland is going through. This is how this silent book came to be, under the aegis of a matured poetic gained over years of sensible experience, an evocative silent book that brings us closer to the grief of others. 

In collaboration with Associazione Bielorussi in Italia Supolka 

Find out more:


Esercizi di memoria - Instagram