STANDARD ERROR Piotr Hanzelewicz – Eugenio Scrivano

14.03.2023

a cura di Nicoletta Provenzano per Curva Pura

STANDARD ERROR

Piotr Hanzelewicz – Eugenio Scrivano

a cura di Nicoletta Provenzano

Opening 16marzo 2023 ore 18:30

Curva Pura | Via Giuseppe Acerbi 1a - Roma

Fino al 25 Aprile 2023

Curva Pura è lieta di presentare la bi-personale di Piotr Hanzelewicz ed Eugenio Scrivano, Standard Error, a cura di Nicoletta Provenzano, un rispecchiamento percettivo che ribalta lo spazio interno ed esterno, periferico e confinale, urbanistico e personale nei limiti fisici e nel percorso circoscritto della galleria.

Snodandosi nel complesso e controverso, non univoco e spesso conflittualecontesto locale, gli artisti agiscono, ricercano, analizzano e carpiscono la realtà sociale, gli oggetti e le sue forme, reali o fittizie, le voci, i suoni e le vibrazioni, le immagini - immediate di stratificazioni socio-spaziali o mediate da ritocchi scenico-urbani - di una città controversa che fa del rivolgimento dei margini edella perimetrazione non congruente il principio del proprio quotidiano.

Catalizzando lo sguardo su ciò che resta invisibile, o che si occulta scientemente alla visione, l'errore è un vagare erratico e una deriva lungostrutture, cumuli e accumuli di residuati cittadini, reticolati organizzati di un paesaggio speculativo, soglie di meraviglie nate sotto un dis-astrum confinato oltre l'abbaglio di un funzionamento finzionale.

Come scrive George Simmel in "Sociologia" «il limite non è un fatto spaziale con effetti sociologici, ma è un fatto sociologico che si forma spazialmente»: da una emersione o sprofondamento di una frontiera urbana e domestica come ambiente del vissuto, al contempo estraneo e familiare, la mostra Standard Errorinterroga l'habitus cittadino in uno sguardo autentico e senza sovrastrutture, accogliendo l'organicità disarmonica, l'identità variegata e multiforme di un abitato metropolitano.


Note biografiche:

Piotr Hanzelewicz (Polonia, 1978) vive in Italia.

Ha fatto esperienze diverse fra loro, studi, lavori. Ama il termine cosa/cose.

Non ha un approccio scientifico, ma si attesta su una curiosità utile a creare collegamenti tra discipline diverse, talvolta lontane fra loro.

Questa è la griglia di partenza.

Poi c'è tutto il resto, insomma, poi ci sono le cose.

Nota curiosa: è nato lo stesso giorno in cui è morto Paolo VI, pertanto non è sbagliato affermare che uno come Piotr Hanzelewicz nasce ogni morte di papa.

Eugenio Scrivano, nato a Roma, ma di formazione Napoletana, vive e lavora a Berlino.

Condivide la sua esperienza artistica tra la musica elettronica, pubblicata come "Di Unexpected Guest", e le arti performative e visive, nella forma di progetti site-specific e installazioni rumorose.

In entrambe le esperienze rivolge la sua attenzione in particolare alla narrazione e alla possibilità di replicare spazi altrove, trasportando non solo il contenuto sonoro ma anche emotivo e visuale dello spazio stesso, rendendolo così testimone della storia che racconta.


INFO

STANDARD ERROR

Piotr Hanzelewicz – Eugenio Scrivano
a cura di Nicoletta Provenzano

Opening 16 marzo 2023 ore 18:30

Fino al 25 Aprile 2023

Orari: martedì e giovedì dalle ore 18:30 e su appuntamento -
prenotare via mail curvapura@gmail.com o whatsapp 3314243004

Curva Pura
Via Giuseppe Acerbi, 1a - Roma
curvapura@gmail.com